Ieri, domenica 26 giugno 2016, si è conclusa WIKIMANIA, il 12° raduno mondiale dei volontari che alimentano i contenuti dell’enciclopedia online, che quest’anno si è tenuto a Esino Lario, piccolo paesino in provincia di Lecco.
Alla cerimonia di chiusura era presente anche anche Roberto Maroni, Presidente della Regione Lombardia e naturalmente anche Jimmy Wales, fondatore di Wikipedia, che nel suo discorso di chiusura ha voluto ringraziare nuovamente tutti i volontari e, soprattutto il paese di Esino Lario per l’ospitalità e l’entusiasmante esperienza: “Onestamente non avrei mai pensato che ci saremmo trovati in Italia per fare un raduno, venire qui poi è stato anche un incontro tra culture”.
Diamo un po’ di numeri su WIKIMANIA 2016…
Agli organizzatori di Wikimania e all’amministrazione comunale va riconosciuta la capacità di essere riusciti, nel giro di pochi mesi, ad attrezzare il piccolo paese per essere in grado di sostenere un evento dalla portata incredibile.
Durante la cerimonia, sono state premiati gli studenti del concorso indetto da Wikipedia ‘Adotta un Comune’ rivolto alle scuole superiori. Hanno partecipato 15 scuole con circa 2mila studenti.
Camilla Bladucci del Liceo Manzoni per il meritevole lavoro sul planetario della città di Lecco e Salvadore Elena come voce migliorata per l’approfondimento sul Comune di Introbio.
Premiati anche gli studenti dell’Istituto Badoni: Marco Rocchi, come voce nuova per la minuziosa ricerca sulla storia delle caratteristiche delle innovazioni applicate sull’autodromo di Monza.
Mirko Torrente per aver evidenziato la storia e gli elementi caratteristici delle 5 chiese di Eupilio: San Giorgio, San Vincenzo, San Martino, San Lorenzo, San Cristoforo.
Infine Dell’Oro Riccardo, Fauzi Fatima, Valsecchi Paola e Tallarico Igor come voce migliorata per un lavoro di gruppo sul rifacimento della pagina di Calco ampliato sulle fonti storiche.
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Festival di Bellagio e del lago di Como eventi fino all’11 agosto 2023
12° edizione del Festival di Bellagio e del lago di Como, decine di borghi ospitano concerti di orchestre e solisti …
LakeComo International Music Festival fino a settembre 2023
Torna il LakeComo International Music Festival che dal 2006 offre una serie di concerti negli spazi più suggestivi del lago …