Numero tondo quest’anno per Orticolario che torna più in forma che mai con la sua 10° edizione a Villa Erba a Cernobbio, nella meravigliosa cornice del nostro Lago di Como.
Da venerdì 5 a domenica 7 ottobre 2018 non prendete impegni!
Assicuratevi di avere il biglietto per visitare la mostra GREEN più attesa dell’anno, dedicata alla passione per il giardino e per la natura in tutte le sue sfumature. Il tema di quest’anno è il GIOCO e la pianta/fiore è la SALVIA.
Il titolo della 10° edizione di quest’anno di Orticolario è proprio: “Si salvia chi può”.
Il parco della storica Villa Erba sarà allestito con le opere proposte – ispirate al tema dell’anno – del concorso internazionale “Spazi Creativi”, che è l’essenza di Orticolario.
Come ogni anno, l’evento è arricchito da un’ampia offerta di piante rare, insolite e da collezione, artigianato artistico e design.
Ricco programma di incontri e da numerosi laboratori didattico-creativi per i bambini.
Ma non solo, Orticolario è un’iniziativa a scopo benefico, nel corso della tre giorni vengono raccolti contributi da devolvere ad associazioni del territorio lariano impegnate nel sociale.
PROGRAMMA COMPLETO DI ORTICOLARIO 2018
ACQUISTA SUBITO IL TUO BIGLIETTO PER LA 10° EDIZIONE DI ORTICOLARIO
CONCORSO SPAZI CREATIVI
Otto i finalisti selezionati, valutati dal Comitato di Selezione, tra numerose proposte inviate da architetti, designer, paesaggisti, artisti, giardinieri e vivaisti da tutta Italia ed Europa.
Si metteranno letteralmente in gioco appellandosi all’estro, all’ironia, al mistero, al senso della meraviglia.
I progetti dei finalisti verranno installati nel parco di Villa Erba, dal 5 al 7 ottobre 2018… per cui potrete ammirarle, fotografarle e condividerle!
Le creazioni verranno valutate da una giuria internazionale che assegnerà alla migliore realizzazione il premio-scultura “La foglia d’oro del Lago di Como”, un vaso dalle forme sinuose sul quale ondeggia una grande foglia con “accenni” d’oro zecchino (24K), ideato e realizzato da Gino Seguso della storica Vetreria Artistica Archimede Seguso di Murano (VE).
Altri premi saranno assegnati: Premio“Empatia” per uno spazio che racconta, comunica ed emoziona. Premio “Stampa” per l’innovazione dei materiali e l’ecosostenibilità. Premio “Arte” per uno spazio in cui convive l’equilibrio fra arte e natura, dove diversi linguaggi trovano efficace sintesi. Premio “Grandi Giardini Italiani” per uno spazio di luci e forme che comunica tradizione e innovazione. Infine il premio “Visitatori” per il giardino o l’installazione artistica votata dal pubblico.
ARTISTI SPAZI CREATIVI
1. “spLaYce ship”
Progetto e realizzazione di Mirco Colzani (Paina di Giussano, MB) – FB: Mirco Colzani Garden Designer
2. Fratelli Leonelli Manutenzione e cura del Paesaggio “Good Vibrations…”
Progetto di Stefania Pluchino (Castelletto Sopra Ticino, NO) fratellileonelli.it
3. Vivai Piante Battistini “Meet me halfway”
Progetto di Andrea Camassa (Bologna)
4. Associazione Animum Ludendo Coles “Chi semina gioco raccoglie un animo
fiorente e rigoglioso” Progetto di Furio Ferri (Lodi) – ludendo.it
5. Green Passion “La Topitta”
Progetto di Leonardo Magatti (Cernobbio, CO)
6. “Il gioco è il tempo”
Progetto e realizzazione di MetalliFilati (Cremona) – metallifilati.com paolomezzadri.com
7. “Castelli di salvia”
Progetto e realizzazione di CIRIBÌ (Como) – figlideifiori.com
8. Jolly PVC “V.Rubik, l’orto modulare”
Progetto di Marco Bellotti (Traona, SO) – marcobellotti.com
INFO E CONTATTI
Tel. +39 031 3347503
Mail: info@orticolario.it
Website ufficiale Orticolario
Pagina FB Ufficiale Orticolario
Ufficio Stampa Orticolario: Daniela Stasi tel. +39 366 1452897 – mail: press@orticolario.it
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Festival di Bellagio e del lago di Como eventi fino all’11 agosto 2023
12° edizione del Festival di Bellagio e del lago di Como, decine di borghi ospitano concerti di orchestre e solisti …
LakeComo International Music Festival fino a settembre 2023
Torna il LakeComo International Music Festival che dal 2006 offre una serie di concerti negli spazi più suggestivi del lago …