Il film più costoso della storia di Bollywood è stato girato in larga parte tra Bellagio, Blevio e Moltrasio.
Stiamo parlando di “War“, l’action-thriller made in India che uscirà ufficialmente il 2 ottobre, anche se difficilmente verrà distribuito in Italia. Il film è diretto da Siddharth Anand, uno dei registi più prestigiosi del mercato cinematografico Indiano. Il film si preannuncia già essere campione d’incassi, una produzione colossale “sui livelli della 20th Century Fox”, come viene definito.
Il Lario è il protagonista indiscusso del film, e il team di produzione di War è rimasto per 2 giorni sul lago di Como facendo riprese lungo tutte le coste del lago tra Bellagio e Moltrasio.
Oltre alle riprese diurne non dobbiamo dimenticare le riprese notturne, che hanno impegnato non poco gli addetti ai lavori.
Si preannuncia un enorme successo, con un film d’azione concitato e molto simile ai 007, ma con una rivisitazione asiatica.
I NUMERI DI “WAR”
Solo per lo staff di Bollywood si sono registrate circa 180 persone giunte dell’india per la produzione del film. Il budget totale stimato per la conclusione dell’opera è di 24 milioni di euro per un capolavoro che sarà probabilmente il film dell’anno in India.
Il trailer del film è già stato rilasciato sui vari portali digitali e ha già superato le 60 milioni di visualizzazioni si Youtube.
TRA ITALIA E INDIA
Stefania moretti, la referente sul lago di como della produzione indiana, ha rilasciato alcune dichiarazioni circa la portata del film e la sua produzione.
Così la referente incaricata:
«Il film è stato girato abbondantemente sul Lago di Como, a Bellagio lo staff è rimasto per due giorni con ampie riprese sul lungo lago e in un appartamento scelto dalla produzione. Poi hanno fatto riprese a Moltrasio e a Blevio, sempre attorno al Mandarin, che si vede in alcuni fotogrammi del primo trailer. Il film uscirà il prossimo 2 ottobre e c’è il meglio di Bollywood».
«Stiamo parlando di una produzione sui livelli della 20Th Century Fox e questo è il loro film di punta non solo di quest’anno, si tratta del film più caro di sempre con un budget di 24milioni di euro e si può capire cosa significhi per un paese come l’India. Sono arrivate 180 persone per le riprese con anche degli aneddoti particolari, per esempio sui nomi difficilissimi, per altro loro hanno anche sul passaporto un corrispondente europeo e questo ha creato una incredibile confusione con 180 persone con 360 nomi».
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Donne di scienza Mostra al Tempio Voltiano dal 28 aprile al 5 novembre 2023
Arriva al Tempio Voltiano, dal 28 aprile al 5 novembre 2023, la mostra Donne di Scienza per mettere in mostra …
Mostra “Ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso” a Lecco da luglio a novembre 2023
Arriva al Palazzo delle Paure di Lecco una mostra sul '900, ritorno alla figurazione. Da sabato 22 luglio a domenica …