Anche quest’anno sarà possibile esplorare il Castello Baradello con una serie di Visite Guidate organizzate dal Parco Regionale della Spina Verde.
Una occasione da non perdere!
Le guide selezionate dal Parco accompagneranno i visitatori interessati alla scoperta del Castello Baradello.
Il Castello Baradello
Il Castel Baradello, simbolo del Parco Spina Verde e della città di Como, sentinella di pietra a protezione della stessa, è ben visibile a chiunque si avvicini alla città.
Una fortificazione fatta erigere dall’imperatore Federico Barbarossa sui resti di costruzioni più antiche che occupa un importante punto strategico, grazie al quale permetteva il controllo di tutta la zona circostante.
Dalla cima della Torre è possibile godere di un panorama davvero mozzafiato: dalla Svizzera a Milano, dal Monte Rosa al Resegone.
Una vista unica, a 360° sul lago, sulle Alpi e l’intera pianura padana.
Il percorso museale interno consente alle guide di accompagnare il visitatore attraverso il tempo, dalle origini di Como ai giorni nostri.
Aperture giornaliere 2019
Inoltre, vogliamo ricordarvi che le Visite guidate partono ogni 30 minuti, per gruppi di massimo 15 persone ed hanno una durata circa 20 minuti.
Al fine di evitare disguidi, segnaliamo anche che l’Ultima visita è prevista per le ore 17.30.
Biglietti
- 0-6 anni GRATIS
- 7-14 anni 4 euro
- adulti 6 euro
Infine, qui sotto nel dettaglio vi segnaliamo giorni di apertura giornaliera del Castello Baradello.
Aperture Serali 2019
Per di più, è possibile anche visitare il meraviglioso Castello by NIGHT!
Posti limitati.
Prenotazione obbligatoria, attraverso la seguente mail: prenotazioni@spinaverde.it
Biglietti
- 0-6 anni GRATIS
- 6-14 anni 6 euro
- adulti 12 euro
Per concludere, qui sotto nel dettaglio vi segnaliamo giorni di apertura serale del Castello Baradello.
Info e Contatti
Pagina FB dell’evento
Pagina FB di Parco Regionale Spina Verde
Mail prenotazioni@spinaverde.it
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Festival di Bellagio e del lago di Como eventi fino all’11 agosto 2023
12° edizione del Festival di Bellagio e del lago di Como, decine di borghi ospitano concerti di orchestre e solisti …
LakeComo International Music Festival fino a settembre 2023
Torna il LakeComo International Music Festival che dal 2006 offre una serie di concerti negli spazi più suggestivi del lago …