E’ stato presentato da pochi giorni il progetto definitivo per la riqualificazione del parco storico e la creazione dell’orto botanico di Villa Olmo.
Il progetto “Tra ville e giardini del lago di Como: Navigare nella conoscenza” è stato cofinanziato con 5 milioni di euro da Fondazione Cariplo, messo a punto dal Comune di Como, insieme con la Provincia di Como e la Camera di Commercio di Como, e prevede la realizzazione di un orto botanico all’interno del parco di Villa Olmo, con collezioni di specie caratteristiche dei giardini storici e delle coltivazioni del lago di Como, e il restauro e rinnovo del Parco Storico.
L’ intervento consente di rinnovare la porzione nord del parco in corrispondenza del ponte del chilometro della conoscenza e delle serre, trasformandolo in un elemento qualificante dal punto di vista ambientale e vegetale, luogo di attrazione grazie alla grande varietà delle fioriture, stagionalmente diversificate a garanzia di un costante rinnovo del giardino.
Il progetto prevede inoltre la riqualificazione e il restauro delle aree di parco esistenti oltre all’organizzazione di nuove aree ovvero: il “parterre” (il giardino geometrico antistante la villa, affacciato sul lago), il retrostante parco storico “all’inglese”, l’area delle serre e del laghetto.
Per avere maggiori informazioni sul piano completo e sull’andamento dei lavori:
www.villaolmo.it
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Festival di Bellagio e del lago di Como eventi fino all’11 agosto 2023
12° edizione del Festival di Bellagio e del lago di Como, decine di borghi ospitano concerti di orchestre e solisti …
LakeComo International Music Festival fino a settembre 2023
Torna il LakeComo International Music Festival che dal 2006 offre una serie di concerti negli spazi più suggestivi del lago …