Giornata indimenticabile tra sport e inclusione sociale per gli studenti del Pontificio Collegio Gallio.
Un’insolita doppia lezione tra basket e baskin.
I liceali del Gallio hanno infatti ricevuto la visita della stella della Pallacanestro Cantù, Roko Rogic, cestista croato, playmaker dell’Acqua S.Bernardo Cantù, formazione capolista in serie A2 e fatto un test di baskin insieme con Sport4All. Il baskin è un’attività sportiva inclusiva ispirata al basket, che permette di giocare a tutte le persone anche con disabilità fisiche e mentali. Basta essere in grado di tirare un pallone in uno dei canestri di diverse altezze. Promotore dell’evento è stato il docente di educazione fisica Valentino Tammaro, che si è avvalso della collaborazione di Pallacanestro Cantù e Sport4All, società sportiva dilettantistica di Lentate sul Seveso.
A tu per per tu con Rogic e il team manager dell’Acqua S.Bernardo, Diego Fumagalli, rotto il ghiaccio iniziale, i ragazzi hanno posto diverse domande sia al campione croato sia al dirigente, per comprendere la quotidianità di un giocatore di alto livello e l’organizzazione di una società sportiva professionistica. Dalle difficoltà di emergere in uno sport in cui vi è grande competizione e si deve essere sempre con la valigia pronta per migliorare la propria carriera, che per forza di cose è limitata a un paio di decenni, alla complessa gestione di una storica società sportiva che ha vinto tutto in Italia e in Europa.
Dopo le parole e le emozioni, la pratica con il baskin, accompagnati da tecnici e atleti di Sport4All. Quattro canestri in campo, tutor per gli atleti con maggiori difficoltà, un ruolo definito per ciascuno giocatore e soprattutto gioco di squadra, sono le parole d’ordine di questo sport che ha avuto i natali proprio in Lombardia, in una scuola di Cremona.
Oggi il baskin è una disciplina riconosciuta dal Cip (Comitato italiano paralimpico).
“Credo che i ragazzi ricorderanno a lungo queste due esperienze – spiega il professor Tammaro – vorrei ringraziare davvero di cuore la Pallacanestro Cantù e Sport4All per la disponibilità”. Una nuova bella collaborazione insomma per il Pontificio Collegio Gallio, scuola sempre più aperta alla cultura, allo sport e al tessuto sociale territoriale.
You might also like
More from Eventi - news
La Scala di Milano si trasferisce per una sera al Gallio
31/03/2023 - incontro tra i ballerini del Teatro alla Scala di Milano e il Pontificio Collegio Gallio di Como, spettacolo …
I Futuristi a Palazzo delle Paure di Lecco, dal 18 marzo al 18 giugno 2023
A Lecco, dal 18 marzo al 18 giugno 2023, il Palazzo delle Paure ospita la mostra FUTURISTI: Una generazione all’avanguardia …
Coffee Morning Day sabato 4 marzo al Gallio
Al Gallio “prove di volo” per i più piccoli con il “Coffee Morning Day” C’è una data da segnare subito il …