Il dolce tipico di Como? La Resta prodotta dalla pasticceria Baj.
Così semplice e così buona tanto da diventare il simbolo di Como, un dolce fatto con ingredienti semplici della cucina popolare, la cui forma richiama i pesci del Lario e gli ulivi che crescono sulle sue sponde.
LA STORIA DELLA RESTA
La storia della Resta comincia in una taverna comasca dei primi anni dell’Ottocento: l’Osteria del Pescatore.
Il proprietario – come da tradizione – nel giorno del suo onomastico offriva il pranzo ai suoi clienti e per chiudere piacevolmente il pasto serviva un pandolce arricchito di canditi e uvetta.
Una versione più ricca del pane di tutti i giorni.
Però, c’è un però… nel giorno del suo onomastico, nel corso della preparazione del dolce, venne aggiunto il lievito in dosi eccessive, per errore.
Così l’impasto cominciò a crescere a dismisura, traboccando dalla pentola.
L’oste afferrò un bastoncino d’ulivo dalla legna destinata al fuoco e con esso premette sull’impasto perché non debordasse.
Ironia della sorte, il bastoncino fu inglobato nella pasta.
A quel punto l’oste recuperò l’impasto traboccato e lo distese nella fessura lasciata dal bastoncino sprofondato. Con un coltello appianò l’impasto e vi praticò una serie di incisioni trasversali.
Ma la leggenda resta: l’errore di distrazione di un cuoco ingegnoso divenne il dolce simbolo di Como, un dolce fatto con i semplici ingredienti della cucina popolare che richiama i pesci del Lario e gli ulivi che crescono rigogliosi sulle sue sponde.
DOVE ACQUISTARE LA RESTA BAJ
Il dolce tipico di Como – la RESTA BAJ – è acquistabile su AMAZON insieme ad altre creazioni dolciarie, come il PANETTONE BAJ tipico dolce della tradizione milanese.
Oppure scopri dove acquistare i dolci BAJ cliccando QUI.
INFO E CONTATTI
Sito Web Panettone Baj
Pagina FB Panettone Baj
Tel. +39 031 547 6933
Mail info@panettonebaj.it
More from Made in Comolake
La Scala di Milano si trasferisce per una sera al Gallio
31/03/2023 - incontro tra i ballerini del Teatro alla Scala di Milano e il Pontificio Collegio Gallio di Como, spettacolo …
I Futuristi a Palazzo delle Paure di Lecco, dal 18 marzo al 18 giugno 2023
A Lecco, dal 18 marzo al 18 giugno 2023, il Palazzo delle Paure ospita la mostra FUTURISTI: Una generazione all’avanguardia …
Coffee Morning Day sabato 4 marzo al Gallio
Al Gallio “prove di volo” per i più piccoli con il “Coffee Morning Day” C’è una data da segnare subito il …