Un incontro con gli scienziati domenica 31 maggio alle ore 20.00 a Villa Guardia (CO), presso il Giardino di Villa Greppi, in località Mosino dove verrà esposto in occasione di TI PORTO LA LUNA, la conferenza-spettacolo a cura di Luigi Pizzimenti e Paolo Attivissimo un campione di roccia lunare raccolto nel 1972 dall’astronauta Harrison Schmitt nel corso dell’ultima missione lunare (Apollo 17).
L’ingresso è LIBERO ma è OBBLIGATORIO prenotarsi (massimo due posti) inviando una mail a conferenza@davidecivelli.com.
Unica tappa in tutto il territorio comasco che vi permetterà di vedere la luna da vicino; infatti sarà presentato ed esposto su territorio europeo un frammento di roccia lunare di 120 grammi e vecchia 3,7 miliardi di anni. Un reperto eccezionale che racconta un’avventura ricca di fascino e fonte d’ispirazione per chiunque sfida l’impossibile e dimostra di avere coraggio ed ingegno. Catalogato con il numero di riferimento 7021z, è uno dei più grandi fra quelli offerti dalla Nasa per esposizioni pubbliche.
La roccia è stata consegnata a Luigi Pizzimenti, direttore della sezione Astronautica dell’Osservatorio FOAM13 di Tradate e curatore del Padiglione Spaziale del Museo Volandia a Malpensa il quale affronterà con Paolo Attivissimo, giornalista scientifico e studioso della disinformazione nei media, il tour europeo TI PORTO LA LUNA, con una serie di conferenze e di eventi divulgativi dedicati al tema, compreso il divertente racconto di come il frammento di luna è riuscito arrivare qui.
La conferenza congiunta di Luigi Pizzimenti e Paolo Attivissimo prevederà proiezione di immagini e video riguardanti l’esplorazione della Luna e proiezione dell’immagine ingrandita della roccia su grande schermo. Il pubblico presente potrà porre ai due esperti tutte le domande che desidera.
Al termine della conferenza, è prevista una sessione del pubblico a tu per tu con la roccia: vederla da vicino e scattare fotografie (ben accetti anche i selfie!)
Ci sarà poi un momento dedicato alla vendita e firma dei libri scritti dai relatori: Progetto Apollo (interviste ed esperienze uniche con gli astronauti) di Luigi Pizzimenti e Luna? Sì, ci siamo andati! (risposte ai dubbi sulla realtà degli sbarchi sulla Luna) di Paolo Attivissimo.
A seguire, il Gruppo Astrofili Lariani metterà a disposizione i telescopi dell’Associazione per l’osservazione astronomica della Luna e della volta celeste.
IMPORTANTE!
In caso di maltempo la conferenza verrà tenuta al chiuso e l’osservazione annullata.
You might also like
More from Eventi - news
Festival de la Cazoeula: dal 17 gennaio al 17 marzo 2021
Festival de la Cazoeula: al via la nona edizione dal 17 gennaio al 17 marzo 2021 con modalità di asporto …
Aperto il Bando della VIII edizione del Premio Città di Como
E’ ufficialmente online il BANDO della VII edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como. Scopri subito le sezioni, …
Autoservizi Davide Guerrera ottiene la certificazione SAFE TRAVELS
Autoservizi Davide Guerrera ha ottenuto la certificazione SAFE TRAVELS, marchio rilasciato dal World Travel & Tourism Council, organizzazione in grado …