Ex quartiere operaio, in Como Borghi convivono esperienze di vita diversificate da un punto di vista culturale, sociale, ed economico. Per cercare di unire queste diverse esperienze è nato l’evento “Sotto il cielo di Como Borghi”, una festa per socializzare, un punto d’incontro tra gli abitanti, per valorizzare tutte le belle attività del quartiere per creare un momento unico di condivisione.
Evento FB qui.
Quando? Sabato 28 maggio, dalle 10 fino a sera.
Dove? Presso i parchi di via Leoni e via Anzani, l’Oratorio di San Giuseppe, la Caserma dei Vigili del fuoco e l’asilo Sant’Elia saranno aperti a tantissime attività. E alla sera il bar Sciarada ospiterà il momento musicale conclusivo.
Ecco il programma suddiviso per LUOGO:
Polo ludico – sportivo: campo Cruyff e parco di via Leoni
-
Per crescere insieme: laboratori in mostra della scuola dell’infanzia Salita Cappuccini
-
Orto… giardino: mostra artistico-scientifica della scuola primaria Vacchi
-
dalle 10 alle 11 Smile food: laboratorio creativo della scuola primaria Gobbi
-
dalle 10 alle 12. Storie sconfinate con merenda a cura della scuola d’italiano per donne migranti Coop Chance
-
dalle 10 alle 12.30 Lavori in corso: laboratori creativi della scuola dell’infanzia Sant’Elia
-
dalle 11 alle 12.30 finali del torneo di calcetto a cura dell’Ic Como Borghi e dell’associazione lasQuolachevola
-
dalle 12 alle 12.30 La storia di Hdaidoun: teatro organizzato dalle classi IV della scuola primaria Gobbi
-
dalle 15 alle 17 Assaggi di sport (arti circensi, frisbee, calcio femminile, pugilato) a cura di AllinCirco e Progetto Sport nei Borghi
Polo artistico – culturale: parco di via Anzani
-
Per tutto il giorno: salamelle, birra, bibite e caffè a cura de lasQuolachevola, Birrivico e Quellidellasalamella
-
Mostra fotografica su Como Borghi curata da Auser e Radici e Ali
-
Foulard in tutte le fogge, un accessorio per tutte le culture proposto dall’istituto Carcano
-
dalle 10.30 alle 12 giochi teatrali organizzati da TeatroGruppo Popolare
-
Torneo di scacchi, organizzato dalla scuola secondaria Virgilio
-
dalle 15 alle 16 laboratori artistici aperti della Parada par Tücc
-
dalle 15 alle 18 Radio on air, giochi e interviste con Bagai de Comm e RadioComoBorghi
-
dalle 16 alle 17 Il piccolo principe: laboratorio teatrale di TeatroGruppo Popolare
-
dalle 17 alle 17.45 White shake circus dell’associazione AllincirCo
-
dalle 17.45 alle 18.30 Folletti nel cuore: teatro di lasQuolachevola con Luminanda
-
dalle 18.30 alle 19.30 workshop di pizzica dell’associazione Salento nel Cuore
ORATORIO SAN GIUSEPPE
-
dalle 12.45 alle 14 pranzo a prenotazione (10 euro adulti; 5 euro bambini under14, a cura di Cometa Formazione). Per prenotarsi (fino a esaurimento posti): luana.domedi@questagenerazione.it; 3494049744
-
Mostra libera di pittura a cura di UpArt
CASERMA VIGILI DEL FUOCO
-
dalle 10 alle 12.30 visita guidata
ASILO SANT’ELIA
-
dalle 14 alle 18 Giornata del riuso, organizzata da Radici e Ali e L’Isola che c’è
BAR SCIARADA
-
19.30 aperitivo di quartiere
-
22.30 Dj-set Bunted & friends
“Sotto il cielo di Como Borghi” è organizzato dal progetto Radici e Ali insieme a Cooperativa sociale lavoro e solidarietà, Questa generazione, Lasquolachevola, L’Isola che c’è, I.c. Como Borghi, parrocchia San Giuseppe, TeatroGruppoPopolare, Bagai de Comm. In collaborazione con il Comune e con il contributo di fondazione Cariplo.
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Festival di Bellagio e del lago di Como eventi fino all’11 agosto 2023
12° edizione del Festival di Bellagio e del lago di Como, decine di borghi ospitano concerti di orchestre e solisti …
LakeComo International Music Festival fino a settembre 2023
Torna il LakeComo International Music Festival che dal 2006 offre una serie di concerti negli spazi più suggestivi del lago …