Sabato 30 aprile e domenica 1° maggio 2016 ci sarà l’evento PORTE APERTE A TREMEZZINA, due giornate all’insegna dell’arte e della cultura, della fede e dell’architettura.
Tremezzina come luogo “del bello”, una terra da percorrere respirando il profumo della storia. ville, giardini, borghi e chiese da visitare con guide turistiche e storici del territorio. un’occasione per conoscere quanto il nostro comune può offrire e per scoprire gli angoli più nascosti e suggestivi del centro lago.
Visite guidate gratuite nei principali beni culturali di Tremezzina e in chiese e borghi eccezionalmente aperti ed illustrati da guide locali.
Nelle due giornate sarà possibile provare ARTWAY, la videoguida realizzata dal comune di Tremezzina con il contributo della regione Lombardia e la collaborazione degli enti gestori di Villa Carlotta, del Balbianello, Isola Comacina e Sacro Monte del Soccorso. Saranno disponibili fino ad esaurimento delle disponibilità.
Domenica 1 maggio alle 18 concerto di arte solidale a Villa Balbianello – ingresso libero pedonale dalle 17.30 e taxi boat gratuito gentilmente offerto dal Lido di Lenno.
Evento AGRINATURA nel Golfo di Venere con i mercatini artigianali e stand gastronomici.
PROGRAMMA SABATO 30 APRILE 2016
PROGRAMMA DOMENICA 1° MAGGIO 2016
Per iscriversi alle visite guidate RISERVATE AI RESIDENTI DI TREMEZZINA è NECESSARIO compilare il form ai link indicati a seguire:
villa del balbianello: http://doodle.com/poll/26ezv4svrp7irckt
villa carlotta: http://doodle.com/poll/sfi2g725ddegzii3
L’evento è stato organizzato dal Comune di Tremezzina e da Rete Città della Cultura, con la collaborazione di Ente Villa Carlotta, Sacromonte B.V. del Soccorso, Villa del Balbianello, Isola Comacina, Associazione culturale Isola Comacina, ASD Lenno, Parrocchia di Isola, Parrocchia di Lenno, Parrocchia di Mezzegra, Meet Museum, Tottacle
ORARI
– 19:00
Domenica
Locandina dell’evento la trovate qui.
Maggiori informazioni sull’evento Facebook.
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Donne di scienza Mostra al Tempio Voltiano dal 28 aprile al 5 novembre 2023
Arriva al Tempio Voltiano, dal 28 aprile al 5 novembre 2023, la mostra Donne di Scienza per mettere in mostra …
Mostra “Ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso” a Lecco da luglio a novembre 2023
Arriva al Palazzo delle Paure di Lecco una mostra sul '900, ritorno alla figurazione. Da sabato 22 luglio a domenica …