Orticolario 2023 alla sua tredicesima edizione, si terrà dal 28 settembre al 1° ottobre nel meraviglioso parco di Villa Erba a Cernobbio, sul Lago di Como.
Il tema sarà il Paesaggio d’Acqua e si focalizzerà sulle piante per un giardino sostenibile.
Anna Rapisarda, curatrice dell’evento, presenta così la nuova edizione di Orticolario 2023.
«L’ancestrale rapporto tra uomo e acqua è una complicità tanto antica quanto intima.
La storia dell’acqua e del suo paesaggio coincide con la storia del mondo ed è il senso di appartenenza ai luoghi a modellare i propri comportamenti».
Il Paesaggio D’acqua come tema della 13esima edizione
Il tema del Paesaggio d’Acqua si deve intendere come contesto naturale da un lato e come scenario urbano dall’altro.
Obiettivo della manifestazione è porre al centro l’elemento acqua per sensibilizzarne un uso attento, responsabile e consapevole.
Le piante per un giardino sostenibile
Durante i 4 giorni di Orticolario 2023 verranno esplorati diversi aspetti: dalla vegetazione igrofila dei giardini acquatici alle xerofile dei giardini secchi, ogni pianta ha un rapporto speciale e particolare con l’acqua.
Orticolario 2023 guiderà i visitatori in un viaggio profondo, che indaga il legame tra natura e acqua, mostrando i diversi habitat in cui le piante vivono.
Info e contatti
Per maggiori informazioni sulla nuova edizione di Orticolario 2023, visitate il sito web.
Foto copertina ©Ph_Luciano Movio
You might also like
More from Eventi - news
Festival di Bellagio e del lago di Como eventi fino all’11 agosto 2023
12° edizione del Festival di Bellagio e del lago di Como, decine di borghi ospitano concerti di orchestre e solisti …
LakeComo International Music Festival fino a settembre 2023
Torna il LakeComo International Music Festival che dal 2006 offre una serie di concerti negli spazi più suggestivi del lago …
LacMus Festival alla 7° edizione dal 6 al 17 luglio 2023
Torna il LacMus Festival, da giovedì 6 a lunedì 17 luglio 2023, nei luoghi più suggestivi del lago di Como.