Ritorna Orticolario con la sua ottava edizione a Villa Erba, Lago di Como da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre 2016.
Orticolario è un omaggio al giardino e al fascino discreto del fiore, da cogliere attraverso forme, profumi, colori, sensazioni, in una suggestione di stimoli offerti dal mondo vegetale con la complicità del lago.
Il titolo di quest’anno è “IL RISVEGLIO“.
IL SESTO SENSO
IL FIORE DELL’OTTAVA EDIZIONE
Per l’ottava edizione di Orticolario 2016 è stato scelto come fiore rappresentante dell’evento l’ANEMONE, la cui etimologia è da attribuire al vento: “il fiore si apre solo quando soffia il vento, e da questa peculiarità la pianta ha preso il nome”.
Infatti, il termine ANEMONE fu utilizzato per la prima volta da Teofrasto, filosofo e botanico greco (371 a.C – 287 a.C.) e deriva dal greco ánemos (άνεμος), vento.
IL PREMIO “PER UN GIARDINAGGIO EVOLUTO”
GLI EVENTI
CREATIVITA’ NEL PARCO
ARTE AD ORTICOLARIO 2016
Orticolario non è solo giardinaggio, fiori, piante ma è anche arte. Proprio per questo, come ogni anno, saranno quattro gli artisti che realizzeranno le loro opere durante l’evento: Lino Stefani, Lorenza Morandotti, Artheline (Arnaud e Adeline Nazare-Aga) e Giovanni Tamburelli.
GLI ORARI DI ORTICOLARIO 2016
Venerdì 30 settembre e Sabato 1 ottobre
ore 9.00 – 19.30
Domenica 2 ottobre
ore 9.00 – 19.00
INFO E DETTAGLI: www.orticolario.it
CONTATTI
You might also like
More from Eventi - news
Festival di Bellagio e del lago di Como eventi fino all’11 agosto 2023
12° edizione del Festival di Bellagio e del lago di Como, decine di borghi ospitano concerti di orchestre e solisti …
LakeComo International Music Festival fino a settembre 2023
Torna il LakeComo International Music Festival che dal 2006 offre una serie di concerti negli spazi più suggestivi del lago …
LacMus Festival alla 7° edizione dal 6 al 17 luglio 2023
Torna il LacMus Festival, da giovedì 6 a lunedì 17 luglio 2023, nei luoghi più suggestivi del lago di Como.