Dopo il grande successo degli scorsi anni, sabati 21 maggio torna la Notte dei Musei!
Ovviamente la nostra Como non poteva non partecipare e nella serata di sabato 21 maggio 2016 i musei comaschi apriranno GRATUITAMENTE le loro porte al pubblico.
Un’iniziativa interessante e molto bella che permette a cittadini e turisti di (ri)scoprire i meravigliosi tesori conservati tra le sue mura dei nostri musei comaschi.
Una serata interamente dedicata ad arte e bellezza per apprezzare il ricco patrimonio culturale che ci circonda.
Le sedi del Museo Archeologico, del Museo Storico, della Pinacoteca e del Tempio Voltiano si aprono al pubblico dalle 21.00 alle 24.00 con un ricco programma di visite guidate, per raccontare la propria storia e i capolavori qui custoditi.
I MUSEI COMASCHI APERTI E VISITABILI GRATUITAMENTE
Notte dei Musei: sabato 21 maggio a partire dalle ore 21,00
- Museo Archeologico – Piazza Medaglie D’Oro, 1
ore 21.00
Illuminiamo la Notte
Laboratorio creativo per bambini 6-11 anni Prenotazione obbligatoria – tel. 031.252550 - Museo Storico – Piazza Medaglie D’Oro, 1
ore 21.00, 21.30, 22.00 e 22.30
Il Museo Garibaldi: una passeggiata nella Storia – percorsi guidati - Pinacoteca Civica – Via Armando Diaz, 84
ore 21.00, 21.30, 22.00 e 22.30
I capolavori della Pinacoteca
Percorsi guidati - Tempio Voltiano – Viale Guglielmo Marconi, 1
ore 21.00, 21.30, 22.00 e 22.30
Il Tempio Voltiano fra scienza e storia
Percorsi guidati
Inoltre, anche per la giornata di Domenica 22 maggio previste attività interessanti e culturali, un connubio di musica e teatro:
- Cortile Museo Archeologico
ore 11.00 e 12.00
L’amore forte forte
Amore: quanto rumore?
Saggi delle scuole del Teatro Sociale di Como - Tempio Voltiano
ore 11.30 e 14.30
Comizi d’amore
Il bosco di Macbeth
Saggi delle scuole del Teatro Sociale di Como - Pinacoteca Civica
ore 15.30
Concerto quartetto di chitarre di Aighetta Guitar Quartett Per la Rassegna Como Lake Festival 2016
Locandina dell’evento visualizzabile qui.
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Festival di Bellagio e del lago di Como eventi fino all’11 agosto 2023
12° edizione del Festival di Bellagio e del lago di Como, decine di borghi ospitano concerti di orchestre e solisti …
LakeComo International Music Festival fino a settembre 2023
Torna il LakeComo International Music Festival che dal 2006 offre una serie di concerti negli spazi più suggestivi del lago …