Il Nameless è uno dei festival musicali più importanti della provincia di Lecco, ospitato in un campo di 400.00 mq, circondato dal verde che rendono l’atmosfera, soprattutto al tramonto, imperdibile.
Nonostante il festival sia relativamente giovane, nato nel 2013, ha già acquistato una grande popolarità tra gli amanti della musica e del divertimento in generale, arrivando fino ai 100.000 partecipanti e 110 artisti del 2022.
Il Nameless dura 3 giorni e presenta una line-up di artisti di grande spessore, nazionali e internazionali.
Oltre alla musica il Nameless offre anche numerose attività e intrattenimenti, tra cui spettacoli di luci e fuochi d’artificio, spettacoli di arte di strada e una vasta gamma di cibo e di bevande.
Non solo, il Nameless promuove anche un forte impegno per la sostenibilità ambientale, difatti ha implementato pratiche ecologiche e promuove l’educazione ambientale tra i suoi partecipanti.
Nameless: 10° edizione nel 2023
La decima edizione del Nameless si svolgerà nel primo fine settimana di giugno, nei giorni Venerdì 2 Giugno, Sabato 3 giugno e Domenica 4 Giugno 2023 presso La Nuova Poncia, Campo da Polo, via per la Poncia, Annone di Brianza (LC).
La novità più importante dell’edizione di quest’anno è il CASHLESS.
Tutto funziona attraverso un braccialetto che dovrai portare al polso durante tutto l’evento. Il braccialetto funziona come biglietto e come sistema di pagamento.
Lo puoi caricare quando vuoi in modo totalmente comodo e sicuro.
Tramite il bracciale, oltre che ovviamente accedere al FESTIVAL, si possono usufruire di tutti i servizi del FESTIVAL: cibo, bevande e merchandise.
Il NAMELESS è diventato un importante evento musicale in Italia e offre un’esperienza unica per gli appassionati di musica di tutti i generi ed è un evento sicuramente da non perdere se siete nei paraggi di Como nel mese di Giugno.
Come partecipare
Per partecipare, acquistate i biglietti sul sito ufficiale del NAMELESS
Info e contatti
Per rimanere aggiornati sull’evento visitate il sito ufficiale del NAMELESS
You might also like
More from Eventi - news
Sagra dello Gnocco Fritto alla Pro Loco di Alserio il 24 e 25 Giugno
Torna la Sagra dello Gnocco Fritto organizzata dalla Pro Loco di Alserio nelle giornate di Sabato 24 e Domenica 25 …
Mostra VINT-AGE al Museo della Seta di Como: dal 14 Maggio al 2 Luglio 2023
Il Museo della seta di Como ospiterà dal 14 maggio 2023 al 2 luglio 2023 la mostra VINT-AGE. Nata per …
Boscultura 2023 Schignano: al via la 7° edizione 2 – 3 Giugno
Boscultura 2023 a Schignano: al via la 7° edizione 2 - 3 Giugno