Fino al 17 aprile 2016 si terrà la mostra Textilities… and Roses too in due tempi presso la Fondazione Antonio Ratti, per festeggiare il suo 30° anniversario e il centenario della nascita del suo fondatore Antonio Ratti.
La prima parte, curata da Rike Frank in dialogo con Florian Pumhösl e Gregorio Magnani, comprenderà materiale d’archivio, opere di Gerry Byby, Yasui Nakaji, Charlotte Posenenske, Vincent Vulsma, tessuti, campioni e libri campionari dalle collezioni Ratti.
La seconda parte, che si svelerà da marzo, è curata da Gregorio Magnani in collaborazione con Rike Frank: questa volta le opere di Charlotte Posenenske saranno accompagnate dalla poesia del gruppo brasiliano Noigandres, oltre che dall’opera performativa di Janice Kerbel.
Il titolo della mostra si riferisce allo sciopero degli operai tessili della ditta Lawrence (Massachusetts, 1912) in particolare furono le donne italiane – che lavoravano nell’industria tessile statunitense insieme ad altre immigrate europee, canadesi, siriane e turche – a plasmare la politicizzazione della cultura dei lavoratori su scala sovranazionale. Il loro motto, infatti, era questo: The worker must have bread, but she must have roses, too.
La mostra presenta materiale d’archivio, opere di Gerry Bibby, Yasui Nakaji, Charlotte Posenenske, Vincent Vulsma con tessuti, campioni e libri campionario dalle collezioni della FAR e sarà l’occasione di presentare un nuovo display espositivo, messo a punto dall’artista Florian Pumhösl in collaborazione con Walter Kräutler.
Orari aperture e informazioni:
Da martedì a domenica: 14.30-17.30
Ingresso libero
Per maggiori informazioni consultate il sito della Fondazione Antonio Ratti
Pagina Facebook Fondazione Antonio Ratti
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Donne di scienza Mostra al Tempio Voltiano dal 28 aprile al 5 novembre 2023
Arriva al Tempio Voltiano, dal 28 aprile al 5 novembre 2023, la mostra Donne di Scienza per mettere in mostra …
Mostra “Ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso” a Lecco da luglio a novembre 2023
Arriva al Palazzo delle Paure di Lecco una mostra sul '900, ritorno alla figurazione. Da sabato 22 luglio a domenica …