La mostra “L’ironia dell’inessenziale ” dell’artista legnanese ti aspetta!
L’artista Max G. Rusca è nato a Legnano nel 1925 ed è morto a Milano nel 2002.
Nel 1952 dopo aver conosciuto Enrico Baj aderì al Movimento Nucleare, diventandone uno dei maggiori esponenti.
La cosiddetta Arte Nucleare nasce a Milano nel 1950. Sono questi gli anni in cui, a seguito dello scoppio delle due bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, si ipotizza un conflitto nucleare totale.
Questa minaccia si concretizzò negli artisti nucleari che studiarono i rapporti tra scienza, arte e tecnologia.
Il “Manifesto Bum” del movimento artistico, polemico e provocatorio, mostra infatti un fungo atomico. In riferimento al potere distruttivo dell’energia nucleare e allo stesso tempo un feto, inteso come la capacità di rinascita della scienza.
I pittori nucleari mirano infatti alla realizzazione di una pittura segnica che corrisponde alle “nuove forme dell’uomo”, cioè quelle “dell’universo atomico”.

Le opere di Max. G. Rusca del periodo nucleare si distinguono per la raffinatezza formale, per la sua capacità di creare paesaggi visionari, con influssi della tradizione artistica orientale.
La mostra, che si tiene presso la galleria d’arte The Art Company, si pone come obbiettivo quello di far conoscere un grande artista del nostro territorio.
Parallelamente alla mostra saranno organizzati piccoli eventi collaterali per approfondire la sua figura con chi l’ha conosciuto e per dialoghi sull’arte.
L’esposizione è curata da Roberto Borghi e per l’evento Carlo Pozzoni Fotoeditore ha realizzato una pubblicazione con testi di Franco Cerefolini e Roberto Borghi.
ORARI:
La mostra sarà visitabile dal venerdì 1 febbraio a giovedì 28 febbraio.
- Da lunedì a venerdì: dalle 15:00 alle 18:30.
- Sabato: su appuntamento.
- Domenica: chiuso.
PREZZO:
L’entrata è gratuita.
INFO E CONTATTI:
The Art Company, Via Borgovico 163 a Como
Telefono: 031 576103
Email: info@theartcompany.it
Pagina Facebook The Art Company.
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Festival di Bellagio e del lago di Como eventi fino all’11 agosto 2023
12° edizione del Festival di Bellagio e del lago di Como, decine di borghi ospitano concerti di orchestre e solisti …
LakeComo International Music Festival fino a settembre 2023
Torna il LakeComo International Music Festival che dal 2006 offre una serie di concerti negli spazi più suggestivi del lago …