Dopo l’incredibile successo della 1° edizione torna tra il 20 e il 22 settembre Lake Como Design Fair, l’evento comasco basato sulla convivenza tra design e architettura. Quest’anno il tema principale della manifestazione, che farà da collante tra tutte le opere esposte, sarà il Colore.
L’evento si terrà tra due location distinte, le sale del ridotto del teatro Sociale e il palazzo del del Broletto del Duomo. Due location non distanti l’una dall’altra e facilmente raggiungibili per le vie del Centro. Sarà possibile visitare le sale dell’evento in entrambi gli spazi espositivi tutti i giorni della fiera dalle 10.00 fino alle 19.00.
L’ESPOSIZIONE – LAKE COMO DESIGN FAIR 2019
Mentre la prima edizione dell’evento portò alla partecipazione di 52 espositori, 100 oggetti e 22 opere grafiche da tutto Europa, anche quest’anno è prevista una grande partecipazione fatta soprattutto di opere inedite. Certo, perchè gran parte delle opere che potrete ammirare durante Lake Como Design Fair 2019 saranno realizzate appositamente per la fiera. Un vanto non indifferente per una manifestazione così giovane ma che punta a crescere a dismisura di anno in anno.
Tra i 27 espositori previsti per la fiera sono presenti sia studi affermati che studi più giovani ma già ben conosciuti nel settore, come Bureau Spectacular.
Quest’anno inoltre Lake Como Design Fair fa una grande chiamata a creativi, architetti e designer della zona, che potranno presentare la loro candidatura per la partecipazione tramite il sito ufficiale.
ORGANIZZAZIONE E PROSPETTIVE
L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione tra Wonderlake Como e la fondatrice dell’evento, Margherita Ratti. Fu proprio quest’ultima che, insieme a Lorenzo Butti, decise di portare a Como un evento dedicato al design e anche all’architettura.
Quest’anno però ci sarà un’altra importantissima personalità a prendere parte all’organizzazione dell’evento: Andreas Kofler, urbanista, scrittore freelance, architetto, insegnante alla Facoltà di Architettura di Versailles e curatore del Museo svizzero di architettura di Basilea.
Tantissime personalità e associazioni di spicco tutte volte e promuovere architettura e design in una città come Como, che in quanto ad architettura sa il fatto suo.
COSTI LAKE COMO DESIGN FAIR 2019
- Regular Ticket: 10€
- Studenti: 5€
Design By Night: un’ulteriore esperienza per vivere il design anche nelle ore del tramonto. Si terrà sabato 21 nelle sale del ridotto del teatro Sociale dalle ore 19.30 alle 22.00.
- Ingresso con consumazione: 20€
*biglietti disponibili nelle reception della fiera dal 20 settembre.
INFO E CONTATTI
Sito ufficiale
Pagina Facebook ufficiale
Evento Ufficiale
info@lakecomodesignfair.com
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Donne di scienza Mostra al Tempio Voltiano dal 28 aprile al 5 novembre 2023
Arriva al Tempio Voltiano, dal 28 aprile al 5 novembre 2023, la mostra Donne di Scienza per mettere in mostra …
Mostra “Ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso” a Lecco da luglio a novembre 2023
Arriva al Palazzo delle Paure di Lecco una mostra sul '900, ritorno alla figurazione. Da sabato 22 luglio a domenica …