È ormai una tradizione entrata nel cuore delle studenti!
L’iniziativa Donacibo, quest’anno giunta alla sua decina edizione, propone a tutti gli alunni delle scuole della provincia di Como una raccolta di generi alimentari non deperibili da destinare alle persone più bisognose.
Dal 29 febbraio al 5 marzo saranno coinvolti più di 40.000 studenti, grazie all’adesione di 206 scuole e dei loro dirigenti scolastici.
Un’iniziativa importante per il Banco di Solidarietà di Como, che ne organizza ogni aspetto: dalla presentazione nelle scuole, alla raccolta degli alimenti, alla loro rapida consegna alle famiglie bisognose che al Banco si sono rivolte.
Per i bambini più piccoli delle scuole dell’infanzia e delle elementari, un’occasione per imparare la bellezza del dono e dell’altruismo.
Per i ragazzi delle medie e delle superiori, la possibilità di sperimentare che tramite il sacrificio e l’impegno per gli altri è più grande e bella la propria vita, potendo anche riflettere su problemi sociali sempre più diffusi e di attualità, anche nella “ricca” Como, quali povertà e indigenza.
Ecco cosa si raccogliera alla Settimana del Donacibo:
Lunedì 29 febbraio 2016 BISCOTTI PRIMA COLAZIONE
Martedì 1 marzo 2016 TONNO IN SCATOLA
Mercoledì 2 marzo 2016 OLIO
Giovedì 3 marzo 2016 ZUCCHERO
Venerdì 4 marzo 2016 CAFFÈ
Sabato 5 marzo 2016 PASTA
PER INFORMAZIONI:
www.bsdcomo.it
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Festival di Bellagio e del lago di Como eventi fino all’11 agosto 2023
12° edizione del Festival di Bellagio e del lago di Como, decine di borghi ospitano concerti di orchestre e solisti …
LakeComo International Music Festival fino a settembre 2023
Torna il LakeComo International Music Festival che dal 2006 offre una serie di concerti negli spazi più suggestivi del lago …