Non si può di certo dire che ItLUG 2019 sia un evento usuale, e forse è proprio per questo che ha attirato la nostra attenzione. Ma cos’e ItLUG? Letteralmente stiamo parlando di un acronimo: ItLUg sta infatti per Italian LEGO Users Grop, ovvero una associazione indipendente nata nel 1999 che riunisce tutti coloro che sono accomunati dalla passione per i famosi mattoncini LEGO. Nonostante non faccia ufficialmente parte dell’azienda danese produttrice di giocattoli , ItLUG ha raggiunto nel corso degli anni dei traguardi importanti essendo di fatto riconosciuta da The LEGO Group e rappresentata tramite la figura del LEGO Ambassador.
Ma entriamo nel merito dell’evento: ItLUG 2019 si presenterà come un’esposizione di costruzioni Lego pensate e realizzate da veri appassionati, che sarà possibile visitare sabato 3 e domenica 4 agosto. La location scelta per questa curiosa esposizione è il Polo Territoriale di Lecco (Politecnico di Milano) in via Gaetano Previati. ItLUg si svolgerà quindi in centro città e sarà distante pochi minuti a piedi dalle sponde lecchesi del lago di Como.
Oltre a riunire un grandissimo numero di appassionati questa edizione accoglierà un ospite molto importante nel settore, Stuart Harris, Senior Experience Designer della Lego House.
COME PARTECIPARE
Sta a voi scegliere se partecipare come spettatori o addirittura prendere parte attivamente all’evento. Se volete solamente partecipare esclusivamente come visitatori allora siete fortunati: l’ingresso è gratuito e non è necessario prenotarsi. Se invece siete dei veri appassionati di Lego e volete mettervi in gioco esponendo qualcosa di vostro, non dovete fare altro che visitare il sito e iscrivervi tramite l’apposito Modulo di Registrazione.
ItLUG 2019 ha tutta l’aria di un evento curioso e divertente, potenzialmente adatto a tutti, dai più giovani fino ai più maturi e perché no, adatto anche per trascorrere qualche ora in famiglia.
INFO E CONTATTI
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Donne di scienza Mostra al Tempio Voltiano dal 28 aprile al 5 novembre 2023
Arriva al Tempio Voltiano, dal 28 aprile al 5 novembre 2023, la mostra Donne di Scienza per mettere in mostra …
Mostra “Ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso” a Lecco da luglio a novembre 2023
Arriva al Palazzo delle Paure di Lecco una mostra sul '900, ritorno alla figurazione. Da sabato 22 luglio a domenica …