Quello che vi proponiamo oggi è un itinerario panoramico sui monti lariani.
Da questo percorso potrete ammirare tutta la bellezza delle colline della Brianza, della pianura Padana, del Lago di Como e delle montagne che lo circondano.
La traversata è abbastanza semplice, priva di difficoltà e con sentieri facili. L’unica “pecca” è la sua lunghezza: misura circa 33 chilometri.
Iniziamo!
Da Como potete arrivare a Brunate grazie alla comoda funicolare.
Giunti lì si prosegue lungo la passeggiata pedonale fino a San Maurizio e al Faro Voltiano.
Poi si continua lungo la strada asfaltata fino al piazzale della capanna CAO.
A questo punto si imbocca la stradina sterrata, a destra della capanna e si segue fino al rifugio del Boletto.
Oltrepassato il Boletto si continua fino in cima al Bolettone per poi scendere alla bocchetta di Lemna.
Il passo successivo è raggiungere i ripidi prati del Pizzo dell’Asino (comodamente aggirabile a destra per la stradina sterrata). Da qui si raggiunge la cima del Palanzone e si scende alla Colma del Piano.
Raggiunta la bocchetta di Spezzola si prosegue verso la vetta del San Primo dalla quale ci abbassa un po’ verso Alpe delle Ville.
Si continua fino al primo tornante, all’altezza del quale si attraversa il prato e si raggiunge un sentiero sul filo della cresta. Giunti alla baita più grande (quella più a destra) si procede sul fianco orientale della cresta, arrivando a delle case. Poi si prosegue nel bosco, si costeggiano le baite successive e si raggiunge il Roccolo.
Dopodiché si sale verso la cima del monte Nuvolone e si arriva a una grotta con statuetta della Madonna, per poi proseguire fino alla cima del monte.
A questo il nostro itinerario panoramico è terminato. Dalla cima del monte potete godere della bellissima vista che si apre davanti a voi!
INFO
Funicolare Como – Brunate: telefono 031.303608
ASF autolinee S.R.L: telefono 031.247111; sito web
You might also like
More from Made in Comolake
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Festival di Bellagio e del lago di Como eventi fino all’11 agosto 2023
12° edizione del Festival di Bellagio e del lago di Como, decine di borghi ospitano concerti di orchestre e solisti …
LakeComo International Music Festival fino a settembre 2023
Torna il LakeComo International Music Festival che dal 2006 offre una serie di concerti negli spazi più suggestivi del lago …