“Quello che ho visto l’ho scritto su di un mantello che ho immerso nel lago…e che poi ho steso ad asciugare tra terra e acqua” -Davide Van De Sfroos-
Molti di voi avranno già sentito parlare di Terra e Acqua, format multimediale nato dall’idea di Davide Van De Sfroos per raccontare il lago immaginando un itinerario in cui lui stesso è viaggiatore, cantore e scopritore di luoghi e persone; gli stessi luoghi e le stesse persone che da sempre riempiono i fogli e i pensieri della sua arte.
4 i canali di comunicazione coinvolti:
• UN FORMAT TV con viaggiatore protagonista Davide Van De Sfroos.
• UNA GUIDA E UN DOCUFILM con storie, racconti e indicazioni su dove mangiare, dormire, scoprire.
• GLI EVENTI FOLK che saranno organizzati tra maggio e giugno in un festival dei popoli itinerante con concerti e feste, dove non mancheranno artisti famosi.
• UN SITO WEB che richiama format tv e guida e che avvicina a questa nuova realtà gli sportivi, i turisti, i curiosi e gli appassionati del Lario da tutta Italia.
Gli Itinerari Folk sono eco-sostenibili (natura, sport e trasporto pubblico saranno intrecciati), e tentano di racchiudere l’espressione artistica e lo sviluppo del territorio raccontando il lago in uno stile unico ed originale: portando il viaggiatore virtuale a compiere davvero un’avventura lariana.
Questa la struttura:
• Otto itinerari e, per ogni tappa, una clip disegnata con originalità per poter lanciare il video, consultare il testo della guida e contattare le aziende; esiste inoltre la possibilità di prenotare e pagare direttamente on-line.
• Un’ applicazione speciale, che consente al navigatore virtuale di stampare una mappa del viaggio da intraprendere costruendosi un percorso personalizzato.
• Una vera e propria guida turistica, con moltissimi consigli per ogni località: cosa visitare, la cartina, una leggenda, una ricetta, la tabella di marcia, dove mangiare e dormire, l’itinerario folk.
• Uno spazio “social”: a viaggio vissuto, per ogni tappa visitata il turista potrà “postare” la sua testimonianza con foto, testi e immagini così da arricchire la descrizione dei luoghi e mostrare a tutti la loro bellezza.
• Una parte “info” per qualsiasi tipo di richiesta e per l’attivazione on-line della CARD TERRA E ACQUA (che permette di avere sconti sulle aziende segnalate e sui mezzi pubblici)
Altre curiosità? Navigate su Quel sito del Lago di Como!
You might also like
More from Made in Comolake
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Festival di Bellagio e del lago di Como eventi fino all’11 agosto 2023
12° edizione del Festival di Bellagio e del lago di Como, decine di borghi ospitano concerti di orchestre e solisti …
LakeComo International Music Festival fino a settembre 2023
Torna il LakeComo International Music Festival che dal 2006 offre una serie di concerti negli spazi più suggestivi del lago …