Si chiude anche questa 39° edizione del palio del Baradello, che premia al suo culmine la squadra del comune di Cernobbio. Dopo una incredibile edizione con una ottima partecipazione il Borgo di Cernobbio si aggiudica il trofeo del Palio.
In merito si è espressa Laura Bordoli, presidente dell’associazione palio, che si è detta estremamente soddisfatta della incredibile partecipazione al palio di quest’anno; insomma, un successo totale.
Il palio si è concluso con il tipico corteo tra le strade del centro storico di Como, che ha coinvolto, come da tradizione, sia turisti che moltissimi cittadini.
IL PALIO DELLA STORIA
Valutando a posteriori questo 39° palio del Baradello possiamo dire che sia stato probabilmente uno dei più riusciti dal momento della sua nascita. Sempre Laura Bordoli ha annunciato che questa edizione ha registrato un incredibile aumento di interesse da parte di iniziative folkloristiche ma anche culturali. Tra queste non possiamo non citare la Società Archeologica, che ha promosso delle conferenze in collaborazione con la manifestazione del palio.
L’obbiettivo per i prossimi anni è intensificare ancora di più le attività culturali e folkloristiche legate alla rievocazione storica.
IL PODIO DEL PALIO DEL BARADELLO
Oltre al borgo di Cernobbio che, come già ricordato, si è classificato 1°, sul podio arrivano anche il Borgo di Camerlata e quello di Tavernola, rispettivamente classificati come 2° e 3°.
Quest’anno per rendere il palio ancora più interessante si sono aggiunti ulteriori gruppi “esterni“, come quelli di Ivrea, Cantù e Lugano.
TESTA AL PROSSIMO ANNO
Ora, dopo la conclusione di questa edizione, l’attenzione si sposta già su quella del prossimo anno. Le aspettative sono alte, sia per la volontà di intensificare ulteriormente le attività del palio, ma soprattutto perchè la con la prossima edizione si farà cifra tonda: 40. Ci si aspetta quindi una edizione quarantennale ancora più ricca e carica di appuntamenti.
Con questo piccolo bilancio a posteriori si chiude ilo 39° palio de Baradello, già in attesa della prossima attesissima edizione in occasione dei 40 anni del Palio.
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Donne di scienza Mostra al Tempio Voltiano dal 28 aprile al 5 novembre 2023
Arriva al Tempio Voltiano, dal 28 aprile al 5 novembre 2023, la mostra Donne di Scienza per mettere in mostra …
Mostra “Ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso” a Lecco da luglio a novembre 2023
Arriva al Palazzo delle Paure di Lecco una mostra sul '900, ritorno alla figurazione. Da sabato 22 luglio a domenica …