Costruito nel 1926, lo storico piroscafo Concordia è tornato a navigare sulle acque del lago di Como dopo cinque anni di abbandono in un cantiere. Si tratta di un autentico piroscafo d’epoca del tipo a mezzo cassero, la propulsione è a ruote, garantita da una macchina a vapore.
Il Concordia, con il caratteristico motore a vapore (alimentato da una caldaia a gasolio e non più a carbone), è l’orgoglio della flotta lariana la Navigazione Laghi ha investito quasi un milione di euro: sono state sostituite le caldaie e i gruppi elettrogeni e sono state realizzate anche due salette interne (in poppa) in stile Liberty.
Il direttore della Navigazione Laghi afferma: “Siamo orgogliosi del risultato perché abbiamo recuperato un patrimonio storico che ora è a disposizione di tutti. Con i suoi 54 metri, il piroscafo è imponente ma allo stesso tempo snello ed elegante. Siamo certi che sarà un grande richiamo per i turisti e non solo”.
Il Concordia può navigare a una velocità massima di 23,4 chilometri orari. I posti a disposizione sono 435, dei quali 143 seduti al coperto.
PROGRAMMA PER L’ESTATE 2016
- Partenza da Como alle 10,30, con fermate a Tavernola, Cernobbio, Argegno, Lezzeno ed arrivo a Bellagio alle 12,00 circa ad un costo identico al biglietto di linea;
- Tour del centro lago, della durata di circa un’ora e mezza senza sosta, con partenze da Bellagio alle 12,30 e alle 14,30. Sarà possibile ammirare dal lago le splendide Ville del centro lago nelle località di Bellagio, Varenna, Tremezzo e Lenno (villa Melzi, villa Monastero, villa Cipressi, villa Carlotta e villa Balbianello) al costo di 13 euro con agevolazioni per le famiglie;
- Partenza da Bellagio alle 16,15, con fermate a Lezzeno, Argegno, Cernobbio, Tavernola e arrivo a Como alle 17.50 circa sempre al costo del biglietto di linea;
- “Tour del basso lago con apericena” con partenza da Como alle 18.15 e a Cenobbio della durata di circa un’ora al costo complessivo di 18 euro.
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Festival di Bellagio e del lago di Como eventi fino all’11 agosto 2023
12° edizione del Festival di Bellagio e del lago di Como, decine di borghi ospitano concerti di orchestre e solisti …
LakeComo International Music Festival fino a settembre 2023
Torna il LakeComo International Music Festival che dal 2006 offre una serie di concerti negli spazi più suggestivi del lago …
1 Comment
Dopo il 28 settembre???!!!!!
Considerato il clima favorevole..perché non aggiungere altri appuntamenti?…
È un vero peccato!!
Quanti errori state facendo alla mia amatissima città!!!… per noi comaschi…per tutti coloro che accorrono ai nostri lidi per un soggiorno di svago,lontano da casa.