Arriva la Sagra di San Giovanni con i più famosi fuochi d’artificio del Lago di Como
La più antica manifestazione del Lago di Como per tradizione,arte, fede e folcore trova nell’ incantevole scenario dell’Isola Comacina un luogo unico di attuazione.
La manifestazione, con il caratteristico spettacolo pirotecnico-musicale e il simbolico incendio dell’Isola Comacina, vuole ricordare il glorioso passato vissuto dal territorio tremezzino e dal territorio lombardo, inaugurando, come avviene ogni anno, la stagione turistica del Centro Lario.
Il carattere multidisciplinare dell’evento trova attuazione in un articolato programma che prevede, accanto allo spettacolo pirotecnico, una solenne processione sull’Isola con figuranti in costume, una regata con le “lucie”, storiche imbarcazione del Lario, e due serate gastronomiche.
PROGRAMMA SAGRA DI SAN GIOVANNI 2017
Domenica 18/06/2017
dalle ore 10:00 alle 18:00
Evento all’Isola Comacina “Segreta Isola”, estemporanea di pittura e poesia en plain air
Martedì 20/06/2017
dalle ore 18:00 alle 19:00 a Lenno, nel giardino parrocchiale
Tabga, la moltiplicazione dei pani
Mercoledì 21/06/2017
dalle ore 18:00 alle 19:00 a Sala Comacina, nel giardino della Pro Loco
Betsaida, la chiamata dei primi discepoli
Giovedì 22/06/2017
dalle ore 21:00 alle 22:00 a Ossuccio, nel parco a lago – Ospedaletto
Magdala, le donne che seguono Gesù
Venerdì 23/06/2017
ore 18:00 – C.R.A. loc. Ossuccio
Teatro: Profumi e Sapori dell’Estate, a cura dell’Assoc. Culturale “Cumball”
Sabato 24/06/2017
Ore 19:00 – Ossuccio
Serata gastronomico – danzante.
Ore 22:30 – Ossuccio – Isola Comacina
Grande spettacolo pirotecnico – musicale con simbolico incendio dell’Isola ed illuminazione della “Zoca de l’oli” antistante l’Isola.
Domenica 25/06/2017
Ore 09:30 – Ossuccio
Dalla Chiesa Parrocchiale di Isola Corteo Storico seguito dalla Solenne Processione per l’Isola Comacina su battello con gruppi folkloristici e figuranti in costume d’epoca accompagnati dal corpo musicale Vittorio Veneto.
Imbarco sul battello in partenza dal Pontile di Campo, con figuranti in costume d’epoca.
Ore 11:00 – Isola Comacina
Celebrazione della Santa Messa tra le rovine dell’antica Basilica di Sant’Eufemia.
Ore 19:00 – Ossuccio
Serata gastronomico-danzante.
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Festival di Bellagio e del lago di Como eventi fino all’11 agosto 2023
12° edizione del Festival di Bellagio e del lago di Como, decine di borghi ospitano concerti di orchestre e solisti …
LakeComo International Music Festival fino a settembre 2023
Torna il LakeComo International Music Festival che dal 2006 offre una serie di concerti negli spazi più suggestivi del lago …