Fino al 31 marzo 2019 presso le sale espositive di Villa Sucota sarà attiva la mostra Bizarre, novità e stravaganze nelle sete europee del XVIII in dialogo con le opere di Stefano Arienti.
La mostra è a cura di Maddalena Terragni in collaborazione con Gregorio Magnani ed è ad INGRESSO LIBERO.
LA STORIA
I tessitori europei – a cavallo tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo – attingendo a tutti i riferimenti culturali che provengono dall’Oriente creano motivi decorativi diversi dal solito, mescolandoli liberamente e senza preoccuparsi di produrre rappresentazioni fedeli al reale.
Questo comporta disegni impegnativi, astratti, ricchi di stravaganze e raffinatezze dei decori.
Un approccio libero dei tessitori, comune alle produzioni settecentesche e al contemporaneo, viene reiterato e sottolineato dall’intervento site-specific di Stefano Arienti.
ORARI DI APERTURA
Da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Domenica: dalle 14 alle 18 con ultimo ingresso alle ore 17.30.
INFO, CONTATTI E PRENOTAZIONI VISITE
Per prenotare visite scrivere alla mail info@fondazioneratti.org
Fondazione Antonio Ratti, Villa Sucota
via per Cernobbio 19, Como
Tel. +39 0313384976
Sito Web Fondazione Antonio Ratti
This post is also available in: Inglese
You might also like
More from Eventi - news
CARNEVALE IN VILLA: sabato 2 marzo a Villa Bernasconi, Cernobbio
CARNEVALE IN VILLA: sabato 2 marzo a Villa Bernasconi, Cernobbio. Sarà organizzata un’originale cena, adatta anche alle famiglie, presso la …
CARNEVALE DI SCHIGNANO 2019: il programma dei 3 giorni di sfilate
CARNEVALE DI SCHIGNANO 2019: il programma dei 3 giorni di sfilate. L’intero paese partecipa all’eterna lotta tra “Brut” e “Beii” …
11° FIERA DEL DISCO domenica 24 febbraio 2019 a Mariano Comense
11° FIERA DEL DISCO domenica 24 febbraio 2019 a Mariano Comense. Per tutti gli amanti della musica con 30 espositori …