Come ogni anno torna ad Erba la tradizionale Festa di Sant’Antonio da Domenica 14 Gennaio !
L’iniziativa, che ha una storia lunga quasi un secolo, è organizzata dal Comune di Erba insieme alla Parrocchia di San Cassiano di Erba Superiore nei giorni di Domenica 14, Mercoledì 17 (Giorno di Sant’Antonio) e si concluderà Domenica 21 Gennaio 2018.
PROGRAMMA
Domenica 14:
- ore 9.00: apertura bancarelle e parco divertimenti
- ore 10.00: Santa Messa tenuta dal Monsignore Antonio Filippazzi, segue la processione delle confraternite partendo dalla chiesa di S.Marta accompagnati dal gruppo campanari della Città di Bergamo. A seguire benedizione di pane e sale, con benedizione e sfilata dei trattori a cura del club Amarcord di Pontelambro
- ore 14.30: devozioni, con bacio della reliquia
- ore 17.00: Santa Messa
Mercoledì 17:
- ore 10.00: apertura della fiera tradizionale con bancarelle, e parco divertimenti
- ore 9.00: apertura chiesa
- ore 10.00: santa messa nel giorno del Santo
- ore 14.30: devozioni con bacio della reliquia
- ore 17.00: Santa Messa
- ore 20.30: esibizione del gruppo vocale Città di Erba
- ore 21.30: tradizionale “falò del purcel”
Domenica 21 :
- ore 9.00: apertura bancarelle e parco divertimenti
- ore 10.00: apertura chiesa
- ore 14.30: devozioni e bacio della reliquia
- ore 17.00: Santa Messa in conclusione delle celebrazioni
INFO E CONTATTI
Per avere maggiori informazioni sul programma, potete visitare la locandina dell’evento QUI
Comune di Erba
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Donne di scienza Mostra al Tempio Voltiano dal 28 aprile al 5 novembre 2023
Arriva al Tempio Voltiano, dal 28 aprile al 5 novembre 2023, la mostra Donne di Scienza per mettere in mostra …
Mostra “Ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso” a Lecco da luglio a novembre 2023
Arriva al Palazzo delle Paure di Lecco una mostra sul '900, ritorno alla figurazione. Da sabato 22 luglio a domenica …