Sabato 14 maggio 2016 a partire dalle 14, nel parco Majnoni, ci sarà il curioso e simpatico esperimento “Eye Contact Erba“, tappa brianzola di quell’invito all’interazione fondato sul guardarsi negli occhi per un minuto fra sconosciuti.
Cos’è e come funziona?
EyeContact Experiment è un esperimento Umano e Sociale nato in Australia che si sta diffondendo in tutto il mondo ed ha coinvolto 100.000 persone e oltre 160 città, volto a riconnettere l’Essenza delle persone tramite una comunicazione Non verbale, attraverso Sguardi, Sorrisi ed Abbracci per contrastare il grigio velo di indifferenza apatica che avvolge sempre più le nostre città e col fine di rompere gli schemi sociali e le resistenze interiori ostacolano un contatto Reale con il prossimo.
Per un minuto si condivide un contatto visivo con estranei, in silenzio, con l’obiettivo più grande di riscoprire il rapporto umano in una società fredda e frenetica. Ci si ferma, ci si guarda, in silenzio, per conoscere l’altra persona nel profondo, e per comunicare senza parole che ci siamo, l’un l’altro, e ci supportiamo, perché siamo tutti esseri umani. Siamo uguali. Un riflesso.
Rumi diceva: “La bellezza che vedi in me, è un riflesso di te”.
Come partecipare:
Portate un materassino, un telo, un paio di cuscini, un paio di piccole sedie per accogliere chi vorrà incontrare i tuoi occhi.
O non portate nulla e venite a sperimentare all’interno dello spazio dell’Eye zone il contatto.
Oppure venite semplicemente a vedere quanta Bellezza ed Armonia traspare dai volti delle persone quando sono libere di esprimersi.
L’evento è stato organizzato dal gruppo “The Liberators of Como – Eye Contact Como”con la collaborazione dello “Spaziogiovani ‘Ndual’è”.
INFO E CONTATTI:
Tel. 031/61.01.62
Email: spaziogiovani@comune.erba.co.it
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Donne di scienza Mostra al Tempio Voltiano dal 28 aprile al 5 novembre 2023
Arriva al Tempio Voltiano, dal 28 aprile al 5 novembre 2023, la mostra Donne di Scienza per mettere in mostra …
Mostra “Ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso” a Lecco da luglio a novembre 2023
Arriva al Palazzo delle Paure di Lecco una mostra sul '900, ritorno alla figurazione. Da sabato 22 luglio a domenica …