Sabato 28 e domenica 29 maggio 2016 si terrà la quarta edizione di Como Città Medievale, in Viale Varese a Como.
In questi due giorni ci saranno rievocazioni storiche, laboratori a tema giochi per bambini e anche un mercato medievale.
PROGRAMMA EVENTO
SABATO 28 MAGGIO
10.00 apertura accampamenti e mercato medioevale, durante tutto il giorno,spettacoli ed altre attività i vari gruppi storici saranno a disposizione per fare didattica ognuno nel proprio campo.
10.00 Spettacolo dei ragazzi del progetto scuole
10.00/11.30 Spettacoli
12.00 Ringraziamento e assegnazione pergamene di ringraziamento.
12.30 apertura delle cucine per il pubblico
14.00 apertura al pubblico del campo di tiro con l’arco
14.00 Inizio laboratori presso gli accampamenti medievali
14.00 Laboratorio Arcieria 14.00 Laboratorio “Disegni”
15.00 Laboratorio Speziale 15.00 Giochi per bambini “La Battagliola”
17.30 Flash Mob in p.zza Duomo
18.30 Rientro in accampamento Didattica e giochi nel campo.
19.30 Spettacolo combattimento al rallentatore più musicale e Giullare P.zza S.Fedele e P.zza Cavour
21.30/22 Spettacolo musicale e Giullare P.zza Duomo
DOMENICA 29 MAGGIO
10.00 combattimento con spade e bastoni in p.zza San Fedele spettacolo sbadieratori e tamburini
10.45 combattimento con spade e bastoni in p.zza Cavour e spettacolo sbadieratori e tamburini
11.00 apertura campo di tiro
12.00 area culinaria
14.00 campo di tiro
14.00 Inizio laboratori presso gli accampamenti medievali
14.30 Laboratorio Speziale 14.30 Giochi per bambini “La Battagliola”
15.30 Laboratorio Arcieria 15.30 Laboratorio “Disegni”
15.00 piazza del campo, momento di spettacolo artisti medievali
18.00 foto di tutti i gruppi,
20.00 chiusura manifestazione
In entrambi i giorni, sbandieratori e musici gireranno per le vie della città annunciando il programma delle giornate e allietandovi con spettacoli itineranti dal vivo. Come in tutte le corti medievali non può mancare il giullare che girerà per la città dando il suo contributo.
All’accampamento saranno sempre disponibili i giochi medievali per bambini (e adulti), il tiro con l’arco e le passeggiate a cavallo.
Quindi questo week-end preparatevi a fare un tuffo nel Medioevo!
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Festival di Bellagio e del lago di Como eventi fino all’11 agosto 2023
12° edizione del Festival di Bellagio e del lago di Como, decine di borghi ospitano concerti di orchestre e solisti …
LakeComo International Music Festival fino a settembre 2023
Torna il LakeComo International Music Festival che dal 2006 offre una serie di concerti negli spazi più suggestivi del lago …