Stravagante, unico e colorato.
Questi sono solo 3 dei numerosi aggettivi con cui si potrebbe descrivere il Carnevale di Schignano. Un evento semplicemente da non perdere, che saprà conquistarvi con la sua originalità.
Dove si trova Schignano? E’ un piccolo paesino nella verde Val d’Intelvi, a pochi minuti dalle sponde del Lago di Como.
PROGRAMMA
Il via ai cortei in maschera dell’edizione 2020 è fissato per Domenica 16 febbraio, con la prima sfilata, quella dedicata ai bambini.
Solitamente, a partire dalle 13.30, dalla piazza San Giovanni, nella frazione di Occagno a Schignano, le maschere tradizionali di Brut e Mascarun e i costumi più moderni dei più piccini caratterizzeranno una sfilata per così dire, di “antipasto”.
Nelle giornate di sabato 22 febbraio e martedì 25 febbraio alle ore 14,30 si svolge il clou del Carnevale vero e proprio.
Partenza dalla piazza principale e sfilata che attraverserà le frazioni di Schignano.
Durante la sfilata finale, quella “del martedì grasso”, andrà in scena la tradizionale e attesa “fuga del Carlisepp”, fantoccio del Carnevale, che come sempre tenterà di scappare ma sarà poi riacciuffato e messa al rogo.
Durante le sfilate presenti le numerose bancarelle e stand per far assaggiare agli ospiti le tradizionali e gustose pietanze locali.
Quindi riassumendo:
- Domenica 16 febbraio 2020 – CARNEVALE DEI BAMBINI . Alle ore 14 Ritrovo in piazza san Giovanni (Occagno) delle maschere “in miniatura” 14.30 Sfilata fino ad Auvrascio e ritorno. Al termine della sfilata, rinfresco per tutti.
- Sabato 22 febbraio 2020. Alle ore 13.45 Incontro con i Sapeur. Alle ore 14.15 Ritrovo delle maschere tradizionali in piazza san Giovanni (Occagno). Alle ore 14.30 Sfilata lungo le vie del paese, fino alla frazione Auvrascio e ritorno. Alle ore 18.00 I festeggiamenti proseguiranno nei bar e locali di Schignano.
- Martedì 25 febbraio 2020. Alle ore
13.45 Incontro con i Sapeur. Alle ore 14.00 Ritrovo delle maschere tradizionali in piazza san Giovanni (Occagno)
. Alle ore 14.30 Sfilata lungo le vie del paese, fino alla frazione Auvrascio e ritorno
. Alle ore 16.00 Fuga del Carlisepp. Alle ore
21.00 Veglione con la Fughéta – da confermare.
Alle ore 23.30 Processione col Zep e rogo a mezzanotte in piazza san Giovanni.
INFO E CONTATTI
Sito web Carnevale di Schignano
This post is also available in: Inglese
You might also like
More from Eventi - news
Aperto il Bando della VIII edizione del Premio Città di Como
E’ ufficialmente online il BANDO della VII edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como. Scopri subito le sezioni, …
Autoservizi Davide Guerrera ottiene la certificazione SAFE TRAVELS
Autoservizi Davide Guerrera ha ottenuto la certificazione SAFE TRAVELS, marchio rilasciato dal World Travel & Tourism Council, organizzazione in grado …
La Vecchia Como pasticceria offre servizio consegna a domicilio
La Vecchia Como pasticceria offre servizio a consegna a domicilio dal 1987 in Via Lambertenghi a Como, un angolo della …