Ecco gli appuntamenti di marzo 2019 per camminare in compagnia con l’Associazione Camminare fa bene & diverte.
Venerdì 1 Marzo
Tosnacco Carate Urio Chiesa di Santa Marta
Ritrovo ore 14.00 Parcheggio Piazza Tosnacco Tosnacco è una frazione di Moltrasio. Strada Regina Nuova al semaforo si gira a sinistra seguendo le indicazioni.
Percorso: Sentiero Verde Tosnacco Chiesa di Santa Marta e ritorno.
Percorso dislivello di circa m 60 su sentiero agevole nei boschi e per un breve tratto di strada asfaltata km 6 durata 2.30.
Ci accompagnerà Silvia Fasana che ci illustrerà la Chiesa di Santa Marta. Contributo € 2.00.
Venerdì 8 Marzo
Camminata Donna in occasione della Festa della Donna.
Ritrovo ore 13.45 Stazione San Giovanni Como dove ci accoglierà Fabio Cani per raccontarci la storia del convento di San Giovanni in Pedemonte e del periodo dell’inquisizione
Ore 13.40 partenza con il treno per Cucciago.
Ore 15 Arrivo alla stazione di Cucciago camminata nei boschi della zona.
Percorso: agevole su sentiero ,acciottolato e asfalto Km 6 Dislivello m 60.
Ritorno per le ore 18.
Si consiglia di acquistare il biglietto di andata e ritorno prima delle 13.45.
Venerdì 15 Marzo
Civiglio Baita Carla.
Ritrovo ore 14 Chiesa di San Nicola Civiglio. Si prende la strada che sale a Ponzate si prosegue dopo il cimitero, si supera l’indicazione Civiglio tenendosi sulla destra per m. 500
km 6 sentiero nel bosco con dislivello di m. 400 ma che sale dolcemente. Durata ore 2.30.
Sabato 16 Marzo
Conoscere l’alto lago: Dongo
Ritrovo ore 10.00 Dongo Palazzo Manzi Piazza Paracchini Dongo
Visita al palazzo e al museo multimediale della fine della guerra, accompagnati da una guida.
Ore 12: Visita alla chiesa di Santa Maria in Martinico accompagnati da una guida.
Ore 12.30: Pranzo libero nei bar e ristoranti del paese.
Ore 14: Camminata a lago di km 6 su ciclopedonale e in parte strada statale statale con belvedere sul lago.
Contributo per guida e Museo € 12.00.
Iscrizioni entro lunedì 11 Marzo.
Venerdì 22 Marzo
Spina Verde.
Ritrovo ore 14 parcheggio chiesa del Pittore Colverde.
Si trova salendo sulla destra ( seguire le indicazioni) per chi viene da Como tra Cavallasca e Parè.
Percorso ad anello nel bosco su sentieri in parte anche sassosi con dislivello m 100 km 6 Durata 2.30.
Venerdì 29 Marzo
Como Romana.
Ritrovo ore 14 davanti al Museo Giovio Piazza Medaglie d’Oro.
Visita alla Museo Giovio di Como e alla Porta Pretoria accompagnati dalla Prof.essa Fulvia Butti.
Contributo € 5.00.
DA SAPERE
• Occorre, per le camminate indossare scarponcini e avere i bastoncini.
• Le camminate possono subire delle variazioni o essere sospese per motivi organizzativi.
• Per iscriversi : entro giovedì prima della camminata inviare una e mail a gabriella.cammino@virgilio.it oppure un sms al 3336973096 scrivendo nome e cognome dei partecipanti e numero di telefono.
• Si prega di non telefonare ma di inviare un sms o la e mail informando che avete bisogno di parlare direttamente.
• Si darà la precedenza agli iscritti Auser, Legambiente, Acli.
INFORMAZIONI E CONTATTI
Le camminate possono subire delle variazioni o essere sospese per motivi organizzativi.
Per iscriversi: entro giovedì prima della camminata inviare una email a gabriella.cammino@virgilio.it oppure un sms al 333 6973096 scrivendo nome e cognome dei partecipanti e numero di telefono.
Si prega di non telefonare ma di inviare un sms o la e mail informando di avere bisogno di parlare direttamente.
Si darà la precedenza agli iscritti Auser, Legambiente, Acli.
Pagina FB Camminare Fa bene & Diverte
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Festival di Bellagio e del lago di Como eventi fino all’11 agosto 2023
12° edizione del Festival di Bellagio e del lago di Como, decine di borghi ospitano concerti di orchestre e solisti …
LakeComo International Music Festival fino a settembre 2023
Torna il LakeComo International Music Festival che dal 2006 offre una serie di concerti negli spazi più suggestivi del lago …