Dal 2 dal 4 Giugno torna a Menaggio “Borgo di…Vino“, la rassegna enogastronomica nel borgo medioevale di borgo Castello. L’evento si terrà dalle 16:30 fino alle 22:30 tra bancarelle artigianali e accompagnamento musicale.
Se il vostro obiettivo è “perdervi” in un borgo medioevale degustando fino a tarda sera prodotti locali, “Borgo di…Vino” è ciò che fa al caso vostro. L’evento nasce della volontà di creare un percorso a tappe che vi accompagni in un viaggio di sapori all’interno del borgo di Menaggio.
Per l’occasione pubblici e privati metteranno a disposizione spazi, prodotti, cantine, giardini, cortili per garantire l’intimità dell’evento. Il percorso si snoderà tra le più caratteristiche vie del comune, partendo da Piazza Garibaldi fino al Castello di Menaggio.
Borgo di Vino: come partecipare
Nessun visitatore verrà lasciato solo. Per partecipare all’evento sarà necessario acquistare un KIT Degustazione al costo di € 20,00. Il Ticket d’ingresso comprenderà, oltre al Kit, anche un depliant illustrativo contenente le info necessarie per visitare tutte le tappe degustative del percorso.
Il vino non sarà però l’unico protagonista dell’evento. Le degustazioni saranno infatti accompagnate da formaggi e salumi tipici, e al termine del percorso sarà possibile cenare con piatti rappresentativi della tradizionale locale lariana.
Info e contatti
Per maggiori informazioni e per l’acquisto dei ticket rimanenti vi invitiamo a visitare il sito dedicato.
You might also like
More from Eventi - news
Falò della Giubiana, giovedì 26 gennaio 2023
Gennaio ormai sta volgendo al termine e come sempre, da tradizione, gli ultimi giorni ci si prepara per il falò della …
Orticolario: a Natale regala una pianta che profuma di Vaniglia e fai del bene
Quest'anno Orticolario propone come idea regalo una bellissima pianta che profuma di vaniglia: la bellissima Sarcococca Confusa...
Cernobbio: a dicembre apre MEAT steakhouse di carni pregiate
Cernobbio: a dicembre aprirà MEAT, steakhouse di carni pregiate al posto di Como Burger. Progetto voluto da Matteo Bassi ed …