Rimani aggiornato per non perderti i prossimi appuntamenti teatrali del mese di gennaio 2019.
SPETTACOLI AL TEATRO SOCIALE DI COMO
Lo storico Teatro Sociale di Como è sicuramente il più famoso del territorio. I lavori per la sua costruzione iniziarono nel 1811 con il progetto realizzato dall’ architetto Giuseppe Cusi e la sera del 28 agosto 1813 si alzò per la prima volta il sipario. Oggi il teatro è sede frenetica di moltissime attività: spettacoli in prosa, danza, opere, concerti e ospita numerosi eventi e artisti internazionali.
Di seguito riportiamo tre eventi assolutamente da non perdere:
RUSSIAN STARS & Moscow State Classical Ballet by Titova in “LO SCHIACCIANOCI” LUNEDI’ 21 GENNAIO
Il Moscow State Classical Ballet by Titova è una delle più prestigiose compagnie di balletto classico di tutta la Russia, ed è conosciuta ed apprezzata a livello internazionale facendo conoscere al mondo lo splendore della secolare tradizione russa del balletto classico.
Il Corpo di ballo vanta tra le sue fila non solo le sue trenta talentuose étoile provenienti dalle migliori scuole ed accademie di danza mondiali, ma si avvale anche della partecipazione di straordinarie star del balletto russo che impreziosiscono la scena e elevano ulteriormente lo spettacolo.
A grande richiesta, dopo lo straordinario successo ottenuto nella stagione scorsa, viene riproposto il celebre spettacolo “Lo Schiaccianoci”, in uno straordinario balletto suddiviso in 2 atti con le musiche di P.I Tchaikovsky.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21:00 del giorno lunedì 21 gennaio 2019 presso il Teatro Sociale di Como.
Il costo del biglietto varia a seconda della posizione del posto a sedere (platea/palchi, galleria parapetto o galleria rango).
Per l’acquisto dei biglietti occorre visualizzare il sito del Teatro Sociale di Como.
INFO E CONTATTI
Sito Web del Teatro Sociale di Como
THE GRAND CHINESE NEW YEAR CONCERT MERCOLEDI’ 23 GENNAIO
La stagione concertistica del Teatro Sociale di Como vi invita a un evento straordinario: The Great Chinese New Year Concert, format di concerto non convenzionale tra i maggiori di successo nel suo genere in tutto il mondo.
Dal primo concerto tenuto a Vienna nel 1998, il Grand Chinese New Year Concert ha varcato la soglia di oltre 25 paesi, attirando oltre 300.000 ascoltatori celebrando il famoso Capodanno Cinese che cade ogni anno tra gennaio e febbraio. L’acclamata orchestra presenta una raccolta della tradizione musicale popolare cinese e dei canti.
IL TEATRO SOCIALE SARA’ L’UNICA TAPPA ITALIANA DELLA TOURNEE che si terrà il giorno mercoledì 23 gennaio 2019 alle ore 20:30.
Per l’acquisto dei biglietti visualizzare il sito web del Teatro.
INFO E CONTATTI
Sito Web del Teatro Sociale di Como
VINCENT VAN GOGH. L’ODORE ASSORDANTE DEL BIANCO 24 E 25 GENNAIO
Attraverso l’imprevedibile metafora del temporaneo isolamento di Vincent Van Gogh in manicomio, interpretato da Alessandro Preziosi, lo spettacolo è una sorta di thriller psicologico attorno al tema della creatività artistica che lascia lo spettatore con il fiato sospeso dall’inizio alla fine.
Il testo, firmato da Stefano Massina, drammaturgo tra i più affermati in Italia e all’estero, vinse il Premio Pier Tondelli a Riccione Teatro nel 2005 per la scrittura limpida, asciutta e immediata ma ricca di spunti poetici.
Lo spettacolo andrà in scena:
- Giovedì 24 gennaio 2019 alle ore 20:30 (Turno A).
- Venerdì 25 gennaio 2019 alle ore 20:30 (Turno B).
Il costo del biglietto da 13,00€ + 1,50€ di prevendita, per l’acquisto o maggiori informazioni visualizzare il sito del Teatro Sociale di Como.
INFO E CONTATTI
Sito Web del Teatro Sociale di Como
SPETTACOLO PER BAMBINI AL TEATRO LUCERNETTA DI COMO
CENERENTOLA 20 GENNAIO
Una ragazza tanto povera quanto bella sotto le grinfie di una matrigna e due sorellastre estremamente crudeli e invidiose, un principe azzurro innamorato; gli ingredienti c’erano già tutti per rendere la fiaba di Cenerentola la più conosciuta e famosa.
Raccontata in moltissime versioni diverse in tutto il mondo, da Perrault e i Fratelli Grimm, la più nota delle favole arriva anche al Teatro Lucernetta di Como, in uno spettacolo per bambini con adattamento di Massimiliano Angioni e regia di Ester Montalto.
Lo spettacolo andrà in scena Domenica 20 gennaio 2019 in due orari: alle ore 15:30 e alle 17:30 al Teatro Lucernetta di Como.
I biglietti possono essere acquistati sul sito della compagnia alla sezione biglietteria o direttamente presso la biglietteria del teatro che sarà aperta domenica 20 dalle 14:00 alle 18:30.
Il costo del biglietto è di 7€ per la platea e di 6€ per la galleria. Per maggiori informazioni contattare la biglietteria telefonicamente o via email.
INFO E CONTATTI
Teatro Lucernetta Como, P.zza Medaglie D’Oro 4
Sito compagnia: www.teatroincentro.com
Telefono biglietteria: 345.67.15.852 (Lun-Gio dalle 15:00 alle 18:00 e Ven-Dom dalle 9:30 alle 13:00)
Mail biglietteria: biglietteria@teatroincentro.com
SPETTACOLO AL TEATRO SOCIALE DI CANZO (CO)
LA STRANA COPPIA di NEIL SIMON 19 GENNAIO
La storia di Oscar e Felix di Niel Simon, uno scapolo burbero e trasandato e un separato e maniaco della pulizia, che da amici si ritrovano improvvisamente a convivere, viene qui riproposta in chiave femminile.
Le due protagoniste della storia che ha divertito il pubblico in tutto il mondo sono: Olivia Madison, il corrispondente femminile di Oscar e Fiorenza Ungar che è esattamente il suo opposto, come accadeva per Felix. Con il passare dei giorni la convivenza tra le due amiche diventerà molto difficile – se non addirittura impossibile – dando origine a situazioni esilaranti ed equivoche che rendono il tutto molto comico.
Lo spettacolo si terrà sabato 19 gennaio 2019 alle ore 21:00 presso il Teatro Sociale di Canzo (CO).
Costo Biglietto:
- 18€ biglietto intero.
- 15€ biglietto ridotto se superiore a 65 o inferiore a 14 anni.
INFO E CONTATTI
Sito Web per maggiori informazioni
Fonte immagine copertina: Shutterstock
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Festival di Bellagio e del lago di Como eventi fino all’11 agosto 2023
12° edizione del Festival di Bellagio e del lago di Como, decine di borghi ospitano concerti di orchestre e solisti …
LakeComo International Music Festival fino a settembre 2023
Torna il LakeComo International Music Festival che dal 2006 offre una serie di concerti negli spazi più suggestivi del lago …