La fiera del vino di Cermenate torna il 21 e il 22 maggio in occasione della sua 11° edizione.
L’evento si terrà presso il centro sportivo Renato Malacarne a Cermenate dalle 15.00 alle 22.30 di sabato e dalle 10:30 fino alle 19:30 di domenica.
L’ingresso è gratuito, ma per degustare i vini sarà comunque necessario acquistare l’apposito Kit Degustazione.
L’ingresso è gratuito, ma per degustare i vini sarà comunque necessario acquistare l’apposito Kit Degustazione.
L’evento, organizzato da Virtus Cermenate, può contare sulla sponsorizzazione di più aziende locali, cermenatesi e non solo, per garantire a tutti un gustoso weekend di degustazioni. Non marginale è il ruolo dell’Associazione Italiana Sommelier e della Fondazione Italiana Sommelier, che collaboreranno attivamente con la fiera.
Fiera del Vino di Cermenate
Per la sua 11° edizione la Fiera del Vino di Cermenate punterà su quattro parole chiave.
Enogastronomia, per promuove il patrimonio e la cultura enologica;
Socialità, per recuperare la dimensione sociale che gravita attorno al bere e mangiare sano;
Riflessione, culturale e sociale sul tema del bere e del mangiare;
Enogastronomia, per promuove il patrimonio e la cultura enologica;
Socialità, per recuperare la dimensione sociale che gravita attorno al bere e mangiare sano;
Riflessione, culturale e sociale sul tema del bere e del mangiare;
e infine Conoscenza, per offrire ai visitatori la possibilità di conoscere e apprezzare le realtà produttive di aziende di qualità.
Vantando più di 300 visitatori ogni anno, la fiera punta a presentare al pubblico vini provenienti da oltre 30 aziende da tutta Italia e non solo. Tutti i vini oggetto della degustazione potranno essere anche acquistati direttamente dagli espositori. Non mancherà la sezione dedicata al cibo, il servizio di ristorazione sarà comunque garantito per tutta la durata della manifestazione.
Tra gli espositori e produttori presenzierà anche Baldi Pierfranco, proprietario della AZIENDA AGRICOLA BALDI PIERFRANCO – Costigliole d’Asti (AT), che si esprime così parlando della fiera prossima la via.
“Nata dall’entusiasmo di un gruppo di giovani, ha raggiunto notevole popolarità ed oggi vanta espositori che giungono da tutta Italia.[…] Sono rimasto entusiasta dell’organizzazione e dalla generosità di questi ragazzi che dimostrano come la collaborazione e la buona volontà diano risultati di eccellenza”.
Programma e degustazioni
Sabato – 21/05
- Ore 15.00
Apertura della cucina e del Bar per tutta la durata della manifestazione - Ore 15.00
Apertura della fiera, degli stand enogastronomici - Ore 22.30
Chiusura degli stand enogastronomici e della cucina
Domenica – 22/05
- Ore 10.30
Apertura della fiera, degli stand enogastronomici e dei Punti Ristoro e Bar per tutta la durata della manifestazione - Ore 11.30
Lezione e degustazione vini a cura di AIS (Associazione Italiana Sommeliers) presso la sala consigliare comunale, adiacente al Polo Fieristico - Ore 19.30
Chiusura degli stand enogastronomici - Ore 20.30
Chiusura cucina e del bar
Il Kit degustazione comprende il calice in vetro indispensabile per degustare i vini delle cantine espositrici e la pettorina per custodirlo.
Può essere acquistato direttamente in Fiera, all’ingresso del salone vini al costo di 10,00€ per la singola giornata.
Info e contatti – Fiera del vino 2022
Cell.+39-375.7834676
Email info@fieradelvino.it
You might also like
More from Eventi - news
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba – Como
Orticolario 2023: dal 28 settembre al 1 ottobre a Villa Erba a Como. Nel senso dell'acqua protagoniste le piante per …
Donne di scienza Mostra al Tempio Voltiano dal 28 aprile al 5 novembre 2023
Arriva al Tempio Voltiano, dal 28 aprile al 5 novembre 2023, la mostra Donne di Scienza per mettere in mostra …
Mostra “Ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso” a Lecco da luglio a novembre 2023
Arriva al Palazzo delle Paure di Lecco una mostra sul '900, ritorno alla figurazione. Da sabato 22 luglio a domenica …